ATTENZIONE: per il fenomeno chiamato bait-and-switch, i produttori cambiano di continuo i componenti di nascosto, quindi degli SSD che variano un sacco tra le versioni viene tenuta conto soltanto l'ultima scoperta.
Questa tier list si basa solo sulla durata, componenti e performance, non sul prezzo in quanto varia da Paese a Paese e capacità.
La tier list è in ordine decrescente tranne per gli SSD da evitare per il sistema operativo (SO) e per gli SSD da evitare in generale (ultima categoria), in quel caso gli SSD son stati messi sullo stesso piano.
Nota: gli SSD di tipo PCIe 5.0 offrono velocità particolarmente alte, ben più alte di quelle dei PCIe 4.0 (14.900 MB/s contro 7.450 MB/s). È anche per questo che il prezzo è sensibilmente maggiore, toccando, per alcuni modelli, i 150 € per TB. È proprio per questo che non li consiglio "normalmente" ma per quella piccola parte di utenti che necessita di velocità per forza maggiori di quelle che offrono i PCIe 4.0.
Definizioni
Tier list:
PCIe 5.0
↓==== | FASCIA ALTA | ==== ↓
WD Black SN8100
Crucial T710
SK hynix Platinum P51*
Kingston Fury Renegade G5
Corsair MP700 Pro SE
Crucial T705
Sabrent Rocket 5
Samsung 9100 PRO
Lexar NM1090 Pro = Fanxiang S910 Pro*
Hikvision C5000*
↓==== | FASCIA MEDIA | ==== ↓
Crucial T700 = Corsair MP700 Pro = Fanxiang S900 Pro*
ADATA Legend 960 = ADATA Legend 960 Max (in alcuni scenari vanno meglio degli E18 con 176L TLC. Da notare che fanno folding)
Seagate FireCuda 530R*
Sabrent Rocket 4 Plus-G
Seagate FireCuda 530 = Corsair MP600 Pro XT = Corsair MP600 Pro LPX = Kingston Fury Renegade = Kingston KC3000 (il Fury Renegade ha un maggiore OP del KC3000 e NAND flash migliori) = Sabrent Rocket 4 Plus = MSI M480 Pro
Kioxia Exceria Pro
WD Black SN850X
Samsung 990 PRO
Crucial T500
Samsung 980 PRO
Corsair MP600 Pro = Gigabyte Aorus Gen4 7000s = MSI Spatium M480
WD Black SN770 (dopo la saturazione della cache SLC ha prestazioni da PCIe 3.0)
Kioxia Exceria Plus G3
WD Blue SN580
Hikvision C4000ECO
↓==== | FASCIA BASSA | ==== ↓
MP600 Core XT = Crucial P3 Plus (come performance durante la cache SLC qui, dopo le performance sono simili a quelle di un HDD)
ADATA XPG Gammix S50 Lite (PCIe 4.0 con prestazioni da 3.0)
WD Black SN750 SE (PCIe 4.0 con prestazioni da 3.0 e senza DRAM, come performance durante la cache SLC qui, meno duraturo rispetto al 980)
PCIe 3.0
↓==== | FASCIA ALTA | ==== ↓
Samsung 970 PRO (NAND flash MLC)
SK hynix Gold P31 (migliore del 970 EVO Plus come performance ma non come durata)
Samsung 970 EVO Plus (peggiore come performance dell’SN750 ma non come durata)
Samsung 970 EVO (peggiore come performance dell’SN750 e dell'XD80 ma non come durata)
Silicon Power XD80
WD Black SN750 = SanDisk Extreme Pro
Samsung 980 (DRAM-less con NAND di ultima generazione, come performance prima della cache SLC qui, ma meno duraturo rispetto a quelli della stessa fascia)
Kingston KC2500
Kingston KC2000
Crucial P5
ADATA XPG SX8200 Pro
Kioxia Exceria Plus G2
Corsair MP510 = PNY CS3030 (peggiori come durata ma non come performance del Sabrent Rocket 3.0 e del Patriot Viper VPR100)
Sabrent Rocket 3.0 = Patriot Viper VPR100
↓==== | FASCIA MEDIA | ==== ↓
Pioneer SE20G*
Seagate FireCuda 510
Crucial P3 (come performance durante la cache SLC qui, il problema è che sia DRAM-less che QLC, quindi non va bene come drive primario)
Solidigm P41 Plus (come performance durante la cache SLC qui, dopo le performance si assesta peggio degli HDD)
Lexar NM700
Seagate BarraCuda 510
WD Blue SN570
↓==== | FASCIA BASSA | ==== ↓
Kingston A2000
Kioxia Exceria G2 ≥ Kioxia Exceria
Netac N930e (AliExpress)
WD Blue SN550 (peggiore del P34A60 come durata ma non come performance)
Silicon Power P34A60
Patriot P300
TCSUNBOW NVMe* = Hikvision E1000 (hanno diverse versioni, consigliati solo per storage)
Silicon Power P34A80 (come prestazioni qui nonostante la DRAM)
Sabrent Rocket Q = Pioneer SE20Q* = PNY CS2130*
SATA
↓==== | FASCIA ALTA | ==== ↓
Samsung 860 PRO (MLC limitato dalla banda SATA III)
Gli SSD da evitare per il SO sono quelli che non soddisfano le esigenze sia dal punto di vista dell'affidabilità che da quello delle performance. Tuttavia sono più che sufficienti per qualsiasi utilizzo secondario come storage, gaming, ecc.
Può capitare di aver consigliato uno degli SSD qui sotto elencati in passato e averlo fatto passare come buono. Se adesso si ritrova in questa posizione è perché di recente gli sono stati cambiati i componenti di nascosto tramite la pratica di bait-and-switch e sono qualitativamente peggiorati.
TCSUNBOW X3* = Asenno* = KingDian = Torosus* = Intenso* = Drevo X1 Pro* = Hikvision E100/E100N*, C100* (consigliati solo per svecchiare vecchi PC e/o storage)
SSD da evitare
Gli SSD qui elencati sono quelli che non vanno bene per qualsiasi utilizzo usando hardware di bassa qualità con il rischio di perdita di dati o rottura del drive casuale.
Può capitare di aver consigliato uno degli SSD qui sotto elencati in passato e averlo fatto passare come buono. Se adesso si ritrova in questa posizione è perché di recente gli sono stati cambiati i componenti di nascosto tramite la pratica di bait-and-switch e sono qualitativamente peggiorati.